Al maestro del Rinascimento sarà dedicata quella della Giostra di settembre. Le sue musiche suonate al Polifonico sono ...
Nuovo francobollo dell’Italia per il compositore vissuto tra il 1525 (ora scocca il mezzo millennio, da qui l’emissione) e il ...
(di Luciano Fioramonti) (ANSA) - ROMA, 27 GEN - Principe della musica, gigante della polifonia, il compositore italiano più importante del Cinquecento. Giovanni Pierluigi da Palestrina ha illuminato l ...
Emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1.25€ ...
Saranno dedicate al Giubileo della speranza e a Giovanni Pierluigi da Palestrina le lance d’oro delle edizioni 2025 della Giostra del Saracino. L’annuncio è stato dato ieri dall’Araldo Francesco ...
Beginning as a boy chorister in Santa Maria Maggiore in Rome, Palestrina’s first job was as organist at the Cathedral in Palestrina. In 1551 he was back in Rome as maestro di cappella of the Julian ...
Questa mattina si è svolta la trentunesima edizione della cerimonia di premiazione dei giostratori. Nel Chiostro di Palazzo Comunale l’assessore Federico Scapec ...
Agapito di Palestrina, si terrà il concerto di apertura delle celebrazioni del Cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, “Principe della Musica” e massimo esponente ...
Today in Music History for Feb. 2: In 1594, Giovanni da Palestrina, one of the most gifted composers of Renaissance church music, died. In 1901, violinist Jascha Heifetz was born in Vilna, Russia. He ...
Questa mattina, all’Auditorium del Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” in Cagliari, si è tenuta una cerimonia commemorativa del “Giorno della Memoria”, in ricordo dello stermini ...
Sarà emesso il 2 febbraio prossimo il francobollo commemorativo di Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel V centenario della nascita. Il compositore cinquecentesco italiano fu tra i maggiori nella ...